Nella mattinata di Venerdi 31 Marzo, si è svolta la giornata chiamata “Non ti scordar di ME” presso la scuola elementare “Piaget” insieme a una classe del Liceo Scientifico “Archimede- Pacinotti”.
La giornata del “Non ti scordar di me”- operazione scuole pulite, è una giornata dedicata alla vivibilità e alla riqualificazione degli edifici scolastici italiani.
Pulizia delle aule, piantumazioni di piante e fiori nei cortili, ritinteggiature degli spazi comuni, murales e tutto ciò che serve per rendere le aule un luogo accogliente, allegro, vivace.
Azioni che rendono questa esperienza un momento di educazione alla cittadinanza attiva stimolante per i ragazzi ed utile per fare presente alle amministrazioni competenti eventuali carenze e necessità di intervento negli edifici.
Noi abbiamo scelto di riqualificare il giardino della scuola elementare “Piaget-Majorana” grazie anche alla collaborazione ,oltre dei bambini di seconda elementare, delle maestre, che si sono dimostrate molto interessate.
La classe del liceo si è divisa in gruppi, dedicandosi a diversi temi, alcuni ragazzi erano addetti alla raccolta differenziata e ai rifiuti, altri dovevano piantare con l’aiuto dei bambini,delle piccole piantine grasse nel terreno,altri ancora avevano organizzato una “caccia al tesoro” nel cortile con braccialetti verdi di Legambiente.
I bambini erano suddivisi per classi ,si sono alternati, in modo da poter “incontrare” tutti i gruppi di ragazzi che avevano preparato giochini e attività da fare(si erano preparati il lavoro con molto ingegno e partecipazione.)
I ragazzi del Liceo Scientifico, erano molto entusiasti di “aver provato a far” gli educatori, molto contenti soprattutto delle risposte dei bambini che si sono dimostrati felici e molto interessati.
Hanno lavorato senza sosta per tutte e tre le ore,si sono divertiti e la giornata è scivolata via tranquillamente, lasciando i ragazzi entusiasti del lavoro fatto e i bambini emozionati di vedere le piantine che da quel momento in poi cresceranno nella loro scuola.
Si sono portati a casa tutti i bicchieri disponibili ,li hanno riempiti con un po di terra e piantato ognuno un semino, cosi da poterli portare a casa e poter ammirare il ciclo della pianta.
Qui potete vedere la fase della preparazione della caccia al tesoro;
Noemi, volontaria del servizio civile, impegnata con i bambini
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento!